video

Intervento di Walter Zenga per "Ottavia, contro la violenza sulle donne", nell'ambito del progetto “Punte di Spillo”.

Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze, sabato 24 novembre 2018

Intervento di Dario Nardella per "Ottavia, contro la violenza sulle donne", nell'ambito del progetto “Punte di Spillo”.

Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze, sabato 24 novembre 2018

Intervento di Roberto Vecchioni per "Ottavia, contro la violenza sulle donne", nell'ambito del progetto “Punte di Spillo”.

Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze, sabato 24 novembre 2018

Open Day a Palazzo, incontro tra gli studenti e le autorità, nell'ambito del progetto "Punte di Spillo"

Palazzo di Giustizia, Firenze, venerdì 26 ottobre 2018

Ottavia - Performance per voci, action painting, ensemble e nastro magnetico

Teatro Multisala Boccaccio, Certaldo (FI), venerdì 15 giugno 2018

Nell'ambito della "Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche", "Reagire alla violenza: riflessioni a confronto".

Centro Studi CISL, Firenze, domenica 2 settembre 2018

Dal 14 Giugno al 30 Settembre: le donne raccontate da Giovanni Boccaccio.

Biblioteca Casa di Boccaccio, Certaldo, giovedì 14 giugno 2018

Punte di Spillo - Presentazione del progetto con Eugenio Giani, Dacia Maraini e Sergio Staino; performance di Attilia Kiyoko Cernitori, guest Yuri Santangelo e Luca Serrao

Palazzo Bastogi, Sala delle Feste, mercoledì 13 giugno 2018

Punte di Spillo, Il Progetto - Le notizie di violenze sulle donne trafiggono ogni giorno chiunque, ma non vogliamo che rimangano “punte di spillo”.

Presentazione - Palazzo Bastogi, Sala delle Feste, mercoledì 13 giugno 2018

Il Sindaco di Firenze Dario Nardella su Punte di spillo a Montecitorio.

Firenze, giovedì 11 gennaio 2018

Punte di spillo a Montecitorio, contro la violenza sulle donne ogni giorno.

Sala della Regina, Montecitorio, Roma, giovedì 11 gennaio 2018

Non solo punte di spillo.
C’era bisogno di un’azione condivisa.

Le notizie di violenze sulle donne trafiggono ogni giorno
chiunque, ma non vogliamo che rimangano “punte di spillo”.

Il Progetto